Associazione promotrice di HEMA e Scherma Storica

Sala d’Arme Il Carmagnola

Il nome della Sala, oltre a dare indicazione geografica della città nella quale è sorta, vuole rendere omaggio al capitano di ventura Francesco Bussone, detto “IL CARMAGNOLA”, vissuto fra il XIV° e il XV° secolo d.C., le cui gesta sono narrate ne “Il conte di Carmagnola”, una delle prime tragedie di Alessandro Manzoni.

Storicità 

Le attività si basano sull’interpretazione dei trattati storici dei grandi maestri della scherma medievale e rinascimentale

Marzialità

Le tecniche di combattimento riproposte sono reali e funzionali

Sportività

Il contesto di applicazione può essere anche di tipo sportivo e torneistico

Slide
DIDATTICA
Corsi Curricolari ed
Extracurricolari
I corsi curricolari sono programmi completi che prevedono uno studio della disciplina approfondito, con cadenza regolare e in continua evoluzione. I corsi extracurricolari sono brevi parentesi, seminari o introduzioni a discipline diverse, talvolta “di nicchia”, in alcuni casi guidate da istruttori esterni o dove membri con maggiore esperienza procedono con metodo autodidatta. SCOPRI I NOSTRI CORSI